Il Libretto Rosso, ufficialmente Citazioni dal presidente Mao Tse-tung (毛主席语录), è una raccolta di citazioni tratte da discorsi e scritti di Mao Tse-tung. Fu pubblicato in Cina dal 1964 al 1976 ed è diventato uno dei simboli più iconici della Rivoluzione Culturale.
Contenuto: Il libro è diviso in capitoli tematici che coprono vari aspetti del pensiero di Mao, tra cui:
Diffusione: Il Libretto Rosso fu distribuito massicciamente a tutti i livelli della società cinese. Si stima che siano state stampate oltre un miliardo di copie, rendendolo uno dei libri più pubblicati e distribuiti nella storia. Veniva spesso letto, studiato e citato pubblicamente.
Significato: Durante la Rivoluzione Culturale, il Libretto Rosso era considerato una guida ideologica suprema. La conoscenza e la corretta applicazione dei suoi insegnamenti erano visti come essenziali per la corretta condotta politica e sociale. Veniva utilizzato per giustificare azioni politiche, per criticare gli oppositori e per promuovere la lealtà a Mao Zedong.
Critiche: Il Libretto Rosso è stato criticato per la sua semplificazione eccessiva del pensiero di Mao e per il suo ruolo nel fomentare il fanatismo e la violenza durante la Rivoluzione Culturale. Dopo la morte di Mao e la fine della Rivoluzione Culturale, la sua importanza è diminuita drasticamente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page